LUNEDI’ 23 GIUGNO ALLE 21 ASSEMBLEA DELLA COSTITUENTE DEI BENI COMUNI Tomasini – Via Bersezio 2, Cuneo Ordine del Giorno: •Situazione in Consiglio Comunale, nuovi equilibri nella maggioranza e rapporti maggioranza-minoranza, • focus sulle criticità in città e sul lavoro dei...
INCONTRO DI PRECONSIGLIO: GIOVEDì 16 MAGGIO
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
I consiglieri Gigi Garelli e Paolo Romeo incontrano la cittadinanza in vista del Consiglio Comunale GIOVEDI’ 16 maggio alle 21 in via Bersezio n.2 presso la sala dei Tomasini di Cuneo, i consiglieri Gigi Garelli e Paolo Romeo incontrano i cittadini in vista del prossimo Consiglio Comunale . Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare. La COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
PROSSIMO CONSIGLIO C...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Il Consiglio Comunale sarà convocato lunedì 20 maggio 2013 alle ore 18,00 con prosieguo martedì 21 maggio 2013 sempre alle ore 18,00. La scadenza per la presentazione degli ordini del giorno, delle mozioni, che dovranno pervenire alla Segreteria della Presidenza, è fissata per le...
Via Roma: lastricata...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
In seguito alla moltitudine di voci informali che si susseguono in questi mesi in merito alle possibili soluzioni per la pavimentazione di via Roma si chiede alla Giunta di convocare un tavolo per discutere e proporre pareri, indicazioni e suggerimenti da parte dei residenti, cittadini e...
Assemblea tematica su mobilità e piano rogolatore
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Seconda puntata dell’ASSEMBLEA TEMATICA SU MOBILITÀ E PRG A CUNEO il 21 marzo 2012 ore 20.45 convocata dalle scriventi associazioni e gruppi politici in via Bersezio n.2 a Cuneo.Scopo dell’incontro, rivolto a tutti gli interessati, è quello della costituzione di un FORUM CITTADINO in grado di affrontare i problemi con competenza, proporre soluzioni percorribili, essere interlocutore credibile, autorevole ed ascoltato della municipalità. La nostra città sta subendo cambiamenti irreversibili : cementificazione, grandi opere, perdita dei collegamenti ferroviari, ridimensionamento dei trasporti pubblici locali, invasione del traffico...