Il Forum italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio, col patrocinio del Comune di Cuneo, organizza in Piemonte per Domenica 21 Aprile una grande Marcia regionale per la Terra in difesa dei suoli fertili e liberi. Domenica 21 Aprile Marcia per la Terra Il programma prevede una serie di manifestazioni locali al mattino per sensibilizzare le Amministrazioni Locali ed i cittadini sul tema della tutela del territorio e successivamente nel pomeriggio una convergenza di tutte le manifestazioni su Cuneo, dove si svolgerà la marcia vera e propria a partire alle ore 15 dall’Ipercoop al Parco della resistenza, dove si terrà il momento...
LE PROPOSTE DELLA COSTITUENTE AL SITI
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Martedì 26 marzo il gruppo consigliare della Costituente dei Beni Comuni verrà ascoltato dal SITI (società incaricata dal Comune per studiare il riassetto del sistema della mobilità urbana della città). I rappresentanti presenti all’incontro saranno Paolo Romeo, Oreste Delfino, Claudio Bongiovanni e Giovanni Arusa. Per il gruppo consigliare misto, rappresentato da Gigi Garelli, saranno presenti Liliana Meinero, Sanino e Paolo Tomatis. Rendiamo pubbliche come Costituente le proposte che porteremo in Comune. PROPOSTE MOBILITA’ E PRG – predisposizione di un progetto globale di mobilità, evitando gli...
DIMISSIONI MONFERINO
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
DI ELEONORA ARTESIO L’ennesimo annuncio delle dimissioni dell’Assessore Monferino e il conseguente monito del Presidente Cota alla sua maggioranza ricalcano un copione stanco, anche se a furia di “al lupo al lupo” stavolta potrebbe essere la volta buona. Il fattore scatenante è...
Marcia per la Terra ...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
La continua erosione di suoli fertili causata dal dilatarsi di nuovi insediamenti edilizi residenziali e produttivi, è per l’intero Piemonte e per la provincia di Cuneo una evidente realtà, corroborata da dati scientifici che testimoniano il punto attuale di consumo del suolo. Questo...
Assemblea tematica su mobilità e piano rogolatore
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Seconda puntata dell’ASSEMBLEA TEMATICA SU MOBILITÀ E PRG A CUNEO il 21 marzo 2012 ore 20.45 convocata dalle scriventi associazioni e gruppi politici in via Bersezio n.2 a Cuneo.Scopo dell’incontro, rivolto a tutti gli interessati, è quello della costituzione di un FORUM CITTADINO in grado di affrontare i problemi con competenza, proporre soluzioni percorribili, essere interlocutore credibile, autorevole ed ascoltato della municipalità. La nostra città sta subendo cambiamenti irreversibili : cementificazione, grandi opere, perdita dei collegamenti ferroviari, ridimensionamento dei trasporti pubblici locali, invasione del traffico...
RIVEDERE IL PIANO REGOLATORE SOSTENERE L’EDILIZIA ...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
I cittadini di Cuneo stanno verificando con crescente rabbia le conseguenze della applicazione del PRG (approvato nel Luglio 2008 dalla Giunta Regionale su proposta del Comune di Cuneo), che riguardano in particolare l’ambito della “città consolidata”, compresa fra il Centro Storico e la Città della Trasformazione (i quartieri collocati a Sud nel contesto di riferimento della frazione di S.Rocco), ma anche ampi territori delle frazioni, caratterizzati da produzioni agricole di pregio. Emblematico l’intervento nell’area denominata F5, vicino a Piazza d’Armi, dove è stato terminato un edificio (il primo di un complesso di...
Emergenza lavoratori...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Che intenzione ha il Comune, in quanto membro autorevole del Consiglio Territoriale per l’immigrazione, di far pressione su Provincia e Protezione Civile perché facciano qualcosa per la situazione dei lavoratori stagionali di Saluzzo? Interrogazione...
il futuro del traspo...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Quale futuro avrà il FREE BUS? quale conseguenze per i lavoratori del settore? in che modo si pensa di affrontare questa nuova contrazione? Interpellanza 03.13
Intenzioni della Giu...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Intenzioni della Giunta circa integrazione Regolamento Comunale a propostio di referendum abrogativo (art. 71 c. 2 Statuto Comunale) INTERPELLANZA...