In un colpo solo ci troviamo con un governo (al di là di alcune presenze positive ) formato ad un tempo da democristiani del PD (i traditori che diventano ministri, secondo Civati) che spiazzano l’area “comunista” del PD e da fedeli seguaci di Berlusconi in posizione dominante (una...
Campagna Legge Rifiuti Zero
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Le finalità generali del presente disegno di legge di iniziativa popolare si fondano sulle seguenti linee direttrici: far rientrare il ciclo produzione-consumo all’interno dei limiti delle risorse del pianeta rispettare gli indirizzi della Carta di Ottawa, 1986 rafforzare la prevenzione primaria delle malattie attribuibili a inadeguate modalità di gestione dei rifiuti assicurare l’informazione continua e trasparente alle comunità in materia di ambiente e rifiuti riduzione della produzione dei rifiuti del 20% al 2020 e del 50% al 2050 rispetto alla produzione del 2000; recepire ed applicare la Direttiva quadro...
Via Roma: lastricata...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
In seguito alla moltitudine di voci informali che si susseguono in questi mesi in merito alle possibili soluzioni per la pavimentazione di via Roma si chiede alla Giunta di convocare un tavolo per discutere e proporre pareri, indicazioni e suggerimenti da parte dei residenti, cittadini e...
Recessione del Comit...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Il comitato di quartiere Confreria ha comunicato di recedere dalla Consulta dei comitati di Quartiere. questa comunicaizone è importante e non può essere ignorata. che cosa intende fare il Comune in...
Riqualificazione del...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
il Comune di Cuneo ha avviato nel 2011 il progetto di riqualificazione ” Progetto di quartiere 3″ con un accordo stipulato con la Regione Piemonte. il termine ultimo per la fine dei lavori è di 3 anni. a che punto siamo? e come si sta procedendo per non rischiare di perdere i...
Aggiornamento della ...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Perché i palazzi in costruzione nel quartiere Donatello adibiti a casa popolare sono fermi da tempo? che dovevano essere pronti per gennaio 2013, perchè non ci sono...
Consigliere Paolo Ro...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Paolo Romeo – consigliere della Costituente dei Beni Comuni si presenta e racconta i primi mesi di lavoro in consiglio comunale
Consigliere Gigi Gar...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
Gigi Garelli si presenta e racconta che cosa l’ha spinto a candidarsi per la Costituente dei beni Comuni di Cuneo. Oggi è consigliere comunale insieme a Paolo Romeo
una costituente dei beni comuni nazionale? la Comm...
posted by COSTITUENTE DEI BENI COMUNI
LA COSTITUENTE DEI BENI COMUNI Commissione Rodotà e lotte per i beni comuni Il 13 aprile 2013 si costituisce un’inedita alleanza tra pratiche di lotta e mondo degli studiosi: a partire dagli spazi, dalle lotte, dalle soggettività che costruiscono conflitto, intelligenza politica e partecipazione, riapriamo i lavori di una commissione di studio avviandoli sulla base dei risultati della Commissione ministeriale per la Riforma del Libro III “Della Proprietà” del Codice Civile (Commissione Rodotà). Immaginiamo di sviluppare il lavoro collettivo su due piani: * a partire dalle innovazioni sperimentate nelle lotte – usi civici,...